Club Alpino Italiano SEZIONE DI VILLA CARCINA Ciaspolata PASSO DEL MANIVA Ferrata CRENCH

LA SEZIONE DI VILLA CARCINA

Cinquanta anni di passione per la montagna, di impegno disinteressato, che hanno consentito di realizzare le molteplici attività di escursionismo, alpinismo e di impegno sociale. Ora, affinché tutto ciò non vada disperso o dimenticato, è necessario rinnovare il nostro impegno per far conoscere alle nuove leve quanto, pur nella ristrettezza di mezzi, è stato realizzato.

“Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio”

CLUB ALPINISMO GIOVANILE

…E’ possibile che già nelle giornate che seguirono quel 23 ottobre 1863, data in cui avvenne l’atto effettivo di fondazione presso il Castello del Valentino a Torino, qualche socio abbia pensato di accompagnare in montagna il figlio o il nipote iniziando inconsapevolmente quella attività che oggi prosegue con tanto entusiasmo. Tra questi lo stesso Quintino Sella che mostrò subito la via più naturale e che anche ora è una via maestra per portare i giovani in montagna: mobilitò il gruppo di figli e di nipoti e li portò con sé, prima sulle facili montagne del biellese e poi, in imprese più impegnative, su per le grandi vallate alpine…

caigiovani

IL VERTICALONE

Palestra di arrampicata indor “Verticalone”

A Cogozzo in via Antonio Bernocchi 69, presso il MAW Stadium posizionato sulla curva al confine col paese di Sarezzo.

E-mail: verticalonevt@gmail.com